pubblicato il 5 August 2019 alle 11:39



Programma ufficiale
Venerdi 30 agosto
Ritrovo e campeggio presso la baita Bordala.
iscrizione all’arrivo al costo di 15 euro.
La sera cena a piacere e festa afro funky.
Sabato 31 agosto
Ritrovo & campeggio (con servizi) presso la Baita Bordala.
Verso le 10 passeggiata sul monte Biaena con vista sul lago di Garda.
Nel pomeriggio mercatino ricambi. La sera cena a piacere e festa con musica.
Domenica 1 settembre
Ore 11 tombola con premi.
Pranzo in compagnia.
Il pomeriggio mercatino poi saluti ai partecipanti.
“Note tecniche”
Alla baita Bordala ( http://www.baitabordala.com/ ) si arriva da sud da Rovereto (uscita A22 Rovereto nord, seguire la direzione per Villa Lagarina - Nogaredo - Passo Bordala), oppure da nord da Trento (uscita A22 Trento Sud, seguire la statale per Verona - Mattarello - Aldeno poi entrando in Aldeno seguire subito a destra a inizio paese per il monte Bondone - Lago di Cei - Passo Bordala. E’ possibile arrivare anche dalla Val di Gresta (uscita A22 Rovereto sud passando per Mori e proseguendo per direzione lago di Garda - Ronzo Chienis - Bordala).
Il passo Bordala è a quota 1250 metri e si consiglia un abbigliamento adeguato, quest’anno ci sarà il tendone in caso di freddo o mal tempo. Sarà attivo anche un piccolo mercatino ricambi nei giorni di sabato e domenica.
Info & prenotazioni: Marco 348 8252232
Vi aspettiamo !
Per dormire in zona:
Genzianella Barbara camere
0464 803200
0464 802631
con prima colazione - a 5 km dal raduno
Appartamenti (3 disponibili)
Liliana 340 6219926
a 3 km dal raduno
B&B dei musicisti
347 4732485
camera e colazione - a 3 km dal raduno
Rifugio Bordala Belvedere
via Case sparse 17 Isera
377 4173559
camere e colazione - a 3 km dal raduno
Hotel Ristorente Lago di Cei
tel. +39 0464 801100
cell. 0039 335 7479561
cell. 0039 335 1205190
lagodicei@wooow.it E-mail
info@lagodicei.it
pubblicato il 24 March 2019 alle 20:43
Pubblico una breve guida su come costrure un regolatore eletronico (per alternatore) con una tecnologia moderna. Buona lettura.
pubblicato il 7 February 2019 alle 19:31
Ecco le foto gentilmente inviate da Piero (www.citronpaper.it)

Vai alle foto
pubblicato il 14 November 2018 alle 20:21
Siamo tornati .. e ci sono novità.
Grazie a Piero Perosino.

vai alle foto
pubblicato il 20 May 2018 alle 10:05
Ecco le foto del raduno, many thanks to Piero Perosino (www.citronpaper.it)

Vai alle foto
pubblicato il 19 February 2018 alle 11:42

Un grazie Ivano ed ai suoi collaboratori.
Vai alle foto
pubblicato il 4 January 2018 alle 18:49
Questa pagina è strettamente personale.
INIZIO
Non scrutare nell’abisso se non vuoi che l’abisso scruti dentro di te (dylan dog -F.Nietzsche).
ecco quello che fino ad oggi mi ha salvato. Non pensare mai anche se sai che sei sul filo del rasoio, la tua clessidra è stata girata e tutto è in picchiata. Not easy to be me (Superman). Not easy, infatti.
to be continued…
Continua »
pubblicato il 16 November 2016 alle 18:53
Ecco tutto !
Grazie al nostro ingegnere Giorgio Zacchi per scatti.

vai alle immagini
pubblicato il 31 July 2016 alle 10:00
Lo dicevano loro stessi - ed è vero.
Ci vediamo all’ICCCR in Olanda l’11-14 agosto con le DS (quelle vere 1955-75).
Au revoir !


pubblicato il 25 June 2016 alle 15:57

La DS nasce semiautomatica e questo sofisticato meccanismo la rende unica. Per me un must. Guidare con dolcezza con un piede ed una mano è una cosa che va provata.
Attenzione però perché tutto ciò porta assuefazione e non vorrete mai più usare gli arcaici pedali frizione delle vostre moderne auto.
Tutto però deve funzionare bene, ecco i risultati della mia esperienza, dopo la revisione completa del motore e organi idraulici era necessario un nuovo set up.
PS: anni fa lessi un articolo inglese in cui l’autore definiva la DS con il cambio semiautomatico utile solo a chi non avesse l’uso di una gamba. Bene: già allora si poteva presagire una certa differenza tra di idee e dunque … brexit now ! (si scherza naturalmente)
Vai all’articolo